La ciclovia Mantova - Sabbioneta

Ultima modifica 29 luglio 2025

 

 

 

 

La ciclovia Mantova-Sabbioneta è un itinerario ciclabile promiscuo (per bici e auto) che collega le due città del sito UNESCO. Il percorso si snoda per circa 49 chilometri su strade a basso traffico, attraverso le zone umide del Parco Oglio Sud, consentendo di scoprire ambienti altrimenti inesplorati e apprezzare al meglio le caratteristiche paesaggistico culturali del territorio.

 


Ciclovia Mantova-Sabbioneta

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Mappa realizzata da @Ediciclo Editore - www.ediciclo.it

 


IL PERCORSO

Partendo da Palazzo Te a Mantova il percorso si snoda attraverso gli affascinanti paesaggi presenti tra le golene dei fiumi Oglio e Po, dove l’acqua ha plasmato la forma, la storia, l’economia e l’identità culturale dei territori.

 

corte MottaPonte Barche

 

Durante il tragitto s’incontrano vari paesi, ciascuno con le sue eccellenze: Buscoldo con la chiesa parrocchiale tardo barocca; Torre d’Oglio con il ponte di barche e l’oratorio del Correggioli (cappella della Madonna dei Correggioli); San Matteo delle Chiaviche, dove una sosta e una visita meritano l’imponente impianto idrovoro e il centro di documentazione dell’Ecomuseo “Terre d’Acqua tra Oglio e Po”; Commessaggio con il Torrazzo fatto erigere da Vespasiano Gonzaga.

Centrale termoelettrica San Matteo delle ChiavicheFOTO30_00133010

 

Da questo piccolo borgo, proseguendo lungo strade bianche, si intercetta il sistema difensivo degli arginelli, nato come opera idraulica nel XII secolo. Giunti a Villa Pasquali merita una visita l’imponente chiesa di Sant’Antonio Abate, realizzata dall’architetto Antonio Galli Bibiena. Pedalata dopo pedalata, si arriva nel centro storico di Sabbioneta, attraversando la Porta Imperiale.

foto torre dazio  Ciclovia

 

DATI TECNICI

Lunghezza del percorso: 49,0 km
Tempo di percorrenza: 
4-5 ore
Difficoltà: 
Facile
Caratteristiche: 
Pianeggiante
Fondoper lo più asfaltato


INFORMAZIONI PER PERCORRERE LA CICLOVIA

Il tragitto della ciclovia Mantova - Sabbioneta è consultabile gratuitamente su Komoot, la piattaforma di pianificazione e organizzazione per attività outdoor che permette di creare itinerari specifici in base alle proprie attività. Alla pagina dedicata puoi esplorare il tragitto e visualizzare gli Highlights (i luoghi più popolari condivisi dalla community di Komoot). 

Il territorio è innervato da una fitta rete di percorsi ciclopedonali ad ampia percorrenza che puoi visualizzare nella mappa di seguito. 

 

mappa-generale-con-legendaOK
Clicca sull'immagine per ingrandirla
Mappa realizzata da @Ediciclo Editore - www.ediciclo.it

 


Il progetto è a cura dell'Ufficio Mantova Sabbioneta Patrimonio Mondiale UNESCO (Comune di Mantova e Comune di Sabbioneta) e della Provincia di Mantova, con la collaborazione di FIAB